italiano

Toscana e Liguria che non ti aspetti

Liguria e Toscana insolite

1° giorno: Lucca

Arrivo nel pomeriggio a Lucca incontro con la guida e visita della bellissima città toscana celebre per le sue imponenti Mura. Passeggiata nel centro storico a iniziare dalla Cattedrale di San Martino che conserva il Volto Santo e il Monumento funebre di Ilaria del Carretto, proseguendo per Piazza Napoleone, San Michele, Via Fillungo, Piazza dell’Anfiteatro.  Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: Firenze

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in bus per Firenze, arrivo al Parcheggio di Villa Costanza. Si raggiunge il centro di Firenze con la tramvia. Passeggiata per il centro storico di Firenze, con Santa Maria del Fiore, Battistero di San Giovanni, Campanile di Giotto, la Piazza della Signoria, Ponte vecchio e il Mercato del Porcellino. Al termine tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio tempo a disposizione per attività personali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: 5 Terre

Prima colazione in hotel e partenza in bus per La Spezia. Ore 9.15 incontro con la guida in Viale Italia o Viale Fieschi dove si trova il punto di scarico dei bus turistici. Trasferimento a piedi verso la Stazione. Partenza in treno per Manarola. Visita della marina. Ore 11.30 circa partenza per Monterosso. Visita del borgo con la chiesa di San Giovanni Battista e l’Oratorio dei Neri. Pranzo libero. Primo pomeriggio trasferimento alla stazione di Monterosso, partenza in treno per Vernazza. Visita del borgo più elegante delle 5 Terre. Al termine rientro in treno alla Spezia.  Partenza in bus per l’hotel Cena e pernottamento.

Piano B: E’ fatto divieto ai gruppi turistici di accedere alle 5 Terre in caso di allerta arancione o rossa per Ordinanze dei sindaci. In questo caso la giornata 5 Terre verrà sostituita con giornata a Portovenere e Museo Navale.

4° giorno: Bolgheri Donoratico Pisa

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Bolgheri, piccolo e tranquillo borgo, a due passi dal mare, reso immortale dai versi di Carducci nella poesia “Davanti a San Guido” e adagiato in una campagna bellissima fatta di viti e olivi. Questa è la regione del celebre vino Sassicaia. Passeggiata lungo il Viale dei Cipressi e nel paesino. Trasferimento al Museo Sensoriale e Multimediale del Vino a Donoratico, per un’interessante visita.  Pranzo a base di piatti tipici della zona al ristorante della Tenuta che ospita il Museo. La Tenuta risale al XVI sec.  di proprietà della Famiglia Della Gherardesca.  All’inizio era destinata alla coltivazione ed essiccamento del tabacco. Nel 1823 venne completamente restaurata in occasione della nascita del conte Ugolino Della Gherardesca e venne destinata all’accoglienza dei pellegrini. Ore 15.00 partenza in bus per Pisa. Sosta fotografica alla Piazza dei Miracoli, per ammirare i magnifici monumenti come la Torre Pendente. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: Cave di marmo e Sarzana

Prima colazione in hotel. Partenza per le Cave di Marmo di Carrara. Incontro con la guida e visita di una cava di marmo spiegata da una vera guida cavatore. Le Cave di Marmo si ergono maestose con la loro nivea bellezza, già sfruttate dai Romani. Degustazione light lunch in una larderia per gustare non solo il celebre lardo ma anche altri salumi e piatti tipici di Carrara. Al termine partenza in bus per Sarzana, signora della Val di Magra. Una passeggiata nel suo centro storico ci permetterà di ammirare la bella Cattedrale che custodisce la croce lignea più antica d’Italia, la fortezza, i bei palazzi che circondano la Piazza del Comune. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno: Pietrasanta 

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Pietrasanta. Incontro con la guida passeggiata nel centro storico della cittadina considerata capitale dell’Arte Moderna. Qui si possono incontrare opere di Igor Mitoraj e di Ferdinando Botero.  Visita della chiesa di San Martino e dell’oratorio della Misericordia dove si conservano due affreschi di Botero, l’Inferno e il Paradiso. Al termine rientro VS sedi. Fine dei nostri servizi.

Richiedi un preventivo

Questi sono solo esempi di programmi.

Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

Info e preventivi

Uniontour tour operator
Via Picedi Benettini 18
19038 Sarzana (La Spezia)

Responsabili

Mireille Duchamp

Responsabile Italia e area francofona

 0039 335 8436139


 
Paola Tonelli

Responsabile Italia e area ispanofona

 0039 347 2292119


Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

    INFORMATIVA PRIVACY



    Normandia Bretagna e Castelli della Loira

    Alla volta di Normandia, Bretagna e dei castelli della Loira

    programma di 11 giorni


    1° giorno
    ITALIA / MACON

    Partenza dall’Italia in prima mattina, sosta per il pranzo. In serata arrivo a Mâcon sistemazione in hôtel, cena e pernottamento.

    2° giorno
    MACON/ ROUEN
    Prima colazione in hotel.
    Partenza per Rouen. Pranzo libero, nel pomeriggio visita guidata di Rouen[…] Sistemazione in hôtel, cena e pernottamento.

    3° giorno
    ROUEN/ HONFLEUR /CAEN
    Prima colazione partenza per l’estuario della Senna, che è attraversato dall’avveniristico Ponte di Normandia, inaugurato nel 1995, opera che fa parte della Strada degli Estuari che metterà in comunicazione il nord con il sud Europa. Arrivo ad Honfleur,[…] Arrivo in serata a Caen, sistemazione e cena in hôtel.

    4° giorno
    CAEN /SPIAGGE DELLO SBARCO/ BAYEUX /MONT ST. MICHEL
    Prima colazione in hotel. Proseguimento per le spiagge dello sbarco in Normandia fino alla Pointe du Hoc. Visita del Memoriale di Arromanches, zona in cui fu costruito il porto artificiale per lo sbarco di tutto il materiale necessario all’avanzata degli alleati. […] Pranzo libero.
    Partenza per Bayeux, prima città di Francia liberata i giorni dello Sbarco, visita al Museo della celebre tappezzeria della Regina Matilde, striscia di circa 100 metri che racconta la conquista della Gran Bretagna, nel 1066, da parte di Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia.
    Proseguimento per Mont Saint Michel. Cena e pernottamento in albergo.

    5° giorno
    MONT ST. MICHEL / ST. MALO
    Prima colazione in albergo. Visita guidata della celebre Abbazia che sorge un isolotto granitico di circa 80 m. d’altezza, ed è unita al continente da una diga costruita nel 1877. […] Trasferimento a Saint Malo. Pranzo libero. Visita libera (possibilità di fare giro in trenino o di fare giro in battello nella baia) della città fortificata di Saint Malo, antica città gallo-romana che nel Medioevo appartenne ai Vescovi che la circondarono di possenti mura, perla de la Cote d’Emeraude.[…]  Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

    6° giorno
    St.MALO/ CAP FREHEL/ St BRIEUC/ COSTA GRANITO ROSA/ BREST
    Prima colazione in hôtel. Partenza per l’estuario della Rance, sul quale è stata costruita l’unica “Ufficina Mareomotrice” in Europa, centrale idroelettrica che sfrutta la forza delle maree molto forti in questa regione. […] Pranzo libero.
    Nel pomeriggio proseguimento per la Côte de Granit Rose dove le rocce di granito modellate in strane forme dal mare, sono rosa o beige arancio.
    Proseguimento per Brest , arrivo in serata, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

    7° giorno
    BREST / QUIMPER
    Prima colazione in hôtel. Partenza per la visita ai più bei calvari della Bretagna, monumenti in granito scolpito che raccontano, come tutte le opere religiose del passato, al popolo analfabeta, le storie delle Sacre Scritture. Sosta a Plougastel Daoulas per visita del calvario costruito tra il 1602 ed il 1604, è uno dei più grandi con 180 personaggi scolpiti. Proseguimento per Landernau, sosta per la visita del paese che si erge all’imbocco del profondo estuario del fiume Elorn. […] Si continua per Camaret attraverso la penisola di Crozon. In questo tipico villaggio bretone di pescatori, pranzo libero lungo il porto nei tipici ristoranti dove sono serviti frutti di mare. Nel pomeriggio si procede per Quimper con sosta a Douarnenez conosciuta come la città dei tre porti […]. Dopo cena passeggiata a piedi per le strade del vecchio borgo, vasta zona pedonale tra i fiumi Odet e Steier con bellissime case a graticcio.

    8° giorno
    QUIMPER / ANGERS
    Prima colazione in hotel. Visita della città che fu capitale della Cornovaglia ed in cui si ritrova l’antica atmosfera di provincia. Famosa per la maiolica che unisce nel tempo le scuole di Francia. […] Proseguimento per Concarneau, pranzo libero e visita della Ville Close […]  Nel pomeriggio proseguimento della visita per Carnac […]. Arrivo in serata a Angers, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

    9° giorno
    ANGERS/ VILLANDRY/ TOURS
    Prima colazione in hôtel. Visita guidata della capitale della dinastia angioina, che dal 10° secolo alla fine del 1400 sono stati protagonisti della storia di Francia e d’Europa, l’ultimo dei quali fu il Buon re René, re di Provenza.[…] Il Castello di Villandry fu costruito dal segretario di re Francesco I°, nel 1536. […] Arrivo in serata a Tours, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

    10° giorno
    TOURS/ CHENONCEAU/ BOURG EN BRESSE
    Prima colazione in hôtel. Passeggiata nel centro storico di Tours per ammirare gli edifici medievali o rinascimentali intorno a place Plumereau[…].
    Proseguimento per il Castello di Chenonceau, il bellissimo maniero delle Dame[…]Pranzo in ristorante.
    Proseguimento per Bourg-en-Bresse, arrivo in serata, cena e pernottamento in albergo.

    11° giorno
    BOURG-EN-BRESSE
    Prima colazione in hôtel. Visita della Cattedrale rinascimentale di Brou, voluta con il monastero dalla sfortunata regina Margherite d’Autriche, per esaudire un voto della suocera Margherite de Bourbon. Proseguimento per Chambery, pranzo libero in autostrada.
    Fréjus e rientro in Italia. Arrivo in tarda serata.

    Scarica il programma completo

    Info e preventivi

    Uniontour tour operator
    Via Picedi Benettini 18
    19038 Sarzana (La Spezia)

    Responsabili

    Mireille Duchamp

    Responsabile Italia e area francofona

     0039 335 8436139


     
    Paola Tonelli

    Responsabile Italia e area ispanofona

     0039 347 2292119


    Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

      INFORMATIVA PRIVACY



      Provenza classica

      Provenza classica 

      programma di 6 giorni

      1°giorno
      ITALIA/NIMES
      Nel primo mattino partenza per la Provenza. […]Dopo Cannes, ecco l’Estérel, massiccio montuoso, dalla terra rossa, e le foreste di lecci, querce da sughero, pini del Libano e marittimi. […]In serata arrivo a Nîmes, sistemazione in hôtel, cena e pernottamento.

       

      2° giorno
      NÎMES /CAMARGUE /NÎMES
      Il parco nazionale della Camargue presenta un ecosistema dominato da acque dolci e salmastre, che non ha eguali. […] Visita delle immense saline già sfruttate al tempo dei greci e dei romani. Alle foci del Rodano dalla parte di Marseille ci sono le saline di Giraud, per la produzione di sale industriale, dalla parte di Aigues Mortes ci sono quelle di sale da cucina. Visita delle Saintes- Maries-de-la- mer, paese che si sviluppa intorno alla cattedrale fortezza del XI secolo[…] Nel pomeriggio prosegue la visita della Camargue verso Aigues Mortes. […] Rientro a Nîmes cena e pernottamento.

      3° giorno
      NÎMES / SAINT RÉMY/ LES BAUX DE PROVENCE/ FONTVIEILLE
      Prima colazione in hôtel, partenza per visita guidata del centro storico di Nîmes. La città di Nîmes è capoluogo del dipartimento Gard nella regione Languedoc-Roussillon.[…] Dopo il giro città partenza per “les Alpilles”. […]  Visita guidata al paese e alle imponenti rovine del castello distrutto, per volere degli stessi abitanti nel 1632. Dalle rovine del castello, dove sono state ricostruite le macchine da guerra medioevali, a grandezza naturale, si gode una vista splendida su tutta la pianura della Crau. Scendendo verso Arles, a Fontvieille scopriamo il Mulino di Daudet, il celebre creatore di “Tartarin de Tarascone” e “Lettres de mon Moulin”. Sulla collina che domina Arles, l’imponente Abbazia di Montmajour , che già nell’XI secolo attirava un pellegrinaggio di 150.000 persone. Rientro ad Nîmes in hôtel, cena e pernottamento.

      4° giorno
      PONT DU GARD/ ORANGE/ AVIGNONE
      Prima colazione in hôtel, partenza per il Pont-du-Gard, ponte residuo dell’acquedotto, lungo 50km, che da Uzès portava l’acqua a Nîmes. […]  Partenza per Orange. La città fu fondata nel 35a.c. nella bassa valle del Rodano. Il celebre Teatro Antico di Orange, patrimonio UNESCO, costruito all’inizio dell’era cristiana, è un monumento eccezionale, il solo teatro in Europa ad aver conservato il muro di scena addossato alla collina di Saint-Eutrope. […] Pranzo libero, partenza per Avignon. […] Nel centro storico, in piazza dell’Orologio, ci sono il Teatro e lo storico palazzo del Comune del XIX secolo che ingloba la torre dell’Orologio del XIV secolo. Dopo la visita, rientro ad Nîmes, in hôtel, cena e pernottamento.

      5° giorno
      NIMES/ ABBAYE DE SENANQUE/ GORDES/ FONTAINE DE VAUCLUSE/ ROUSSILLON/NIMES
      Prima colazione in hôtel partenza per Fontaine de Vaucluse era la “Vallis clausa”dei romani, era anche il luogo delle “chiare e fresche dolci acque” cantate dal Petrarca.[…] Lungo il fiume,un antico mulino ad acqua, rimesso in funzione, serve a macerare la stoffa per farne carta profumata ai fiori di Provenza. L’abbazia cistercense di Sénanque è stata fondata nel 1148 nel piccolo canyon isolato di Sénancole, sull’altopiano di Vaucluse. […]  La visita prosegue a Roussillon il paese delle Ocre. Nel Sentiero delle Ocre tutte le sfumature di rossi, arancioni e gialli hanno trovato rifugio nelle terre e nelle rocce che compongono la valle delle Fate e le falesie dei Giganti, formazioni rocciose dalle forme ardite e dagli intensi colori. […] Rientro ad Nîmes, in hôtel, cena e pernottamento.

      6° giorno
      ARLES/ ITALIA
      Prima colazione in albergo. Visita guidata di Arles una delle città più importanti della romanità e della cristianità in Provenza. […] Passeggiata nel centro storico medioevale fino alla Cattedrale di Saint Throphime, gioiello dell’arte romanica e gotica. A questa chiesa si deve il titolo di città patrimonio dell’umanità conferitogli dall’UNESCO. Qui soggiornò anche Van Gogh, alla ricerca esasperata del calore e del sole mediterraneo, molti luoghi si ritrovano nei suoi dipinti. Il sabato è possibile passeggiare fra uno dei più famosi e caratteristici mercati provenzali. Pranzo libero, al termine rientro in Italia.


      Scarica il programma completo

      Info e preventivi

      Uniontour tour operator
      Via Picedi Benettini 18
      19038 Sarzana (La Spezia)

      Responsabili

      Mireille Duchamp

      Responsabile Italia e area francofona

       0039 335 8436139


       
      Paola Tonelli

      Responsabile Italia e area ispanofona

       0039 347 2292119


      Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

        INFORMATIVA PRIVACY



        Costa Azzurra e Liguria

        Costa Azzurra e Liguria: due coste due volti

         

        11 giorni/10 notti

        1°giorno NIZZA/ CANNES
        Arrivo all’aeroporto di Nizza, incontro con l’accompagnatore, transfert dall’aeroporto all’hotel a Cannes, tempo a disposizione, cena e pernottamento in hotel.

        2° giorno : CANNES-NIZZA- MUSEO CHAGALL-CANNES
        Prima colazione in albergo, trasferimento con guida e pullman per Nizza, sede universitaria e porto turistico. […] Nel pomeriggio visita del Museo Chagall, il pittore russo visse e morì in Costa Azzurra. Trasferimento a Cannes e sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Serata a disposizione.

        3° giorno: CANNES-ANTIBES-CAP D’ANTIBES-CANNES-GRASSE-CANNES
        Prima colazione in albergo, incontro con la guida, partenza in pullman per Antibes e Cap d’Antibes. […] Nel pomeriggio escursione guidata a Grasse. […] Visita guidata alle profumerie Fragonard, al museo e visita guidata al centro storico, al termine rientro in hotel cena e pernottamento.

        4° giorno CANNES/VILLA HANBURY/ DOLCEACQUA/ APRICALE/ BORDIGHERA/SAVONA
        Prima colazione in albergo, partenza per Villa Hanbury per la visita guidata dei famosi giardini Botanici Hanbury, in Italia. […] Proseguimento per Apricale borgo medioevale situato nell’entroterra, la principale caratteristica del paese, è lo scenografico aspetto medievale dell’abitato, una sinuosa cascata di antiche case di pietra. Trasferimento a Bordighera,[…] Proseguimento per Savona. Arrivo in hotel cena e pernottamento.

        5°giorno SAVONA /GENOVA/ LA SPEZIA HD
        Prima colazione in hotel partenza per Genova, incontro con la guida per la visita di Genova, città di contrasti e di sorprese, si tratta del più grande porto italiano e del più grande centro storico d’Europa. […] Proseguimento per La Spezia, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

        6° giorno LA SPEZIA/5 TERRE/LA SPEZIA FD
        Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus a La Spezia e incontro con la guida per la visita guidata nel Parco Nazionale delle 5 Terre, sito patrimonio dell’Umanità. Partenza treno per Manarola, visita del borgo. Proseguimento in treno per Monterosso con visita del borgo. Al termine pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in treno per Vernazza, visita guidata del paese dalla bella architettura genovese, della piazzetta, della chiesa di Santa Margherita di Antiochia. Rientro in treno alla Spezia. Rientro in hotel cena e pernottamento.

        Piano B in caso di allerta arancione

        6° giorno LA SPEZIA/LUCCA/PIETRASANTA/LA SPEZIA
        Colazione in hotel e partenza per Lucca, […] Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Pietrasanta, […] Rientro in hotel alla Spezia. Cena e pernottamento.

        7° giorno MUSEO NAVALE- TENUTA VINICOLA (DEGUSTAZIONE E LIGHT LUNCH)-SARZANA FD
        Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita al Museo Tecnico Navale della Spezia, considerato il più antico del mondo. […] Nel primo pomeriggio visita a Sarzana, cittadina crocevia di strade come la Via Francigena e antico centro commerciale. […] Rientro in hotel alla Spezia. Cena e pernottamento.

        8° giorno LA SPEZIA/LERICI/PORTOVENERE/LA SPEZIA FD
        Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Lerici , visita guidata del borgo di Lerici, […] Partenza per Portovenere. Pranzo libero. Primo pomeriggio visita di Portovenere,[…] Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

        9° LA SPEZIA /SANTA MARGHERITA/PORTOFINO/RAPALLO/SAVONA
        Prima colazione in hotel, partenza per il Golfo del Tigullio. Rapallo è situato nella parte più interna del Golfo, libero Comune nel Medioevo fra il X e XI sec. […] Rientro in battello a S. Margherita, visita guidata di questa stazione balneare molto conosciuta, le cui origini risalgono all’epoca romana. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento in pullman per Savona, arrivo in hotel, cena e pernottamento.

        10° giorno SAVONA-SAINT JEAN CAP FERRAT-(Villa Ephrussi-De-Rotchschild)-BEAULIEU (Villa Kerylos) CANNES
        Prima colazione in hotel, partenza da Savona, proseguimento per Cap Ferrat. Visita della Villa Ephrussi-de-Rotchschild, la baronessa la fece costruire nel 1905, in stile italiano, per accogliere le sue collezioni: più di 5.000 pezzi fra arazzi, quadri, mobili, porcellane, costumi.[…] L’escursione prosegue per Cap d’Antibes, promontorio che divide la Baia di Nizza o degli Angeli, da quella di Cannes. Sulla collina vi sono il faro del Capo ed il suggestivo Santuario, risalente al romanico, di Notre Dame de la Garoupe. Al termine, trasferimento a Cannes cena e pernottamento.

        11° giorno: CANNES- AEROPORTO NIZZA
        Prima colazione in hotel compatibilmente con operativo voli e trasferimento in aeroporto per rientro vs sedi. Fine dei nostri servizi.

        Le escursioni in battello verranno effettuate con condizioni meteo- marine favorevoli.  In caso di allerta arancione nella giornata delle 5 Terre è fatto divieto da Ordinanza dei Sindaci l’ ingresso ai gruppi turistici, quindi in alternativa si attuerà il programma del Piano B in programma.

        Pacchetto realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera SIS.T.IN.A, per la promozione dell’Alto Mediterraneo

        Quotazione su richiesta


        La quota comprende
        Hotel ***/****10 pernottamenti in mezza pensione
        Pullman GT
        Accompagnatore per tutto il soggiorno.
        Visite guidate come da programma.
        Battello Santa Margherita- Portofino A/R
        Card Treno valida 1 giorno
        Degustazione del 7° giorno.
        La quota non comprende
        Volo aereo
        Pranzi liberi indicati in programma
        Bevande ai pasti
        Assicurazione medico bagaglio
        Mance ed extra e tutto ciò che non è menzionato nella quota comprende.

        Questi sono solo esempi di programmi.

        Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

        Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

        Info e preventivi

        Uniontour tour operator
        Via Picedi Benettini 18
        19038 Sarzana (La Spezia)

        Responsabili

        Mireille Duchamp

        Responsabile Italia e area francofona

         0039 335 8436139


         
        Paola Tonelli

        Responsabile Italia e area ispanofona

         0039 347 2292119


        Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

          INFORMATIVA PRIVACY



          Liguria: il golfo dei poeti

          Scopri il Golfo dei Poeti 

          Programma di 3 giorni, 2 notti

          1° giorno: Museo Navale – La Spezia

          Arrivo alla Spezia, visita del Museo Navale, museo storico della Marina Militare, il più antico del mondo che racconta la storia della navigazione e degli armamenti utilizzati nei secoli. […]Nel pomeriggio visita del centro storico della città di La Spezia. […] Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.

           

           

          2° giorno: Sarzana e Lerici

          Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Sarzana e incontro con la guida. […] Tempo libero e partenza per Lerici. […] Dalla piazza sottostante il castello di Lerici si gode di un panorama mozzafiato sul Golfo dei Poeti. […] Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

           

           

          3° giorno: Portovenere

          Prima colazione in hotel e partenza per Portovenere. Visita guidata del vecchio borgo medioevale genovese, dalle caratteristiche case costruite di fronte al mare a formare un’unica palazzata che serviva a difendere il paese già esistente al tempo dei Romani. […] Al termine pranzo al ristorante.  Fine dei servizi.


          Scarica il programma completo

          Questi sono solo esempi di programmi.

          Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

          Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

          Info e preventivi

          Uniontour tour operator
          Via Picedi Benettini 18
          19038 Sarzana (La Spezia)

          Responsabili

          Mireille Duchamp

          Responsabile Italia e area francofona

           0039 335 8436139


           
          Paola Tonelli

          Responsabile Italia e area ispanofona

           0039 347 2292119


          Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

            INFORMATIVA PRIVACY


            La gallery


            Toscana insolita

            Cave, cattedrali, storia, paesaggio: la Toscana è tutta una scoperta!

            la parte insolita della Toscana

            1° giorno: Lunigiana-Pontremoli-Filetto-Filattiera-Bagnone-Versilia

             Arrivo dei signori clienti e incontro con la guida a Pontremoli, crocevia di vie appenniniche fra il sud della penisola, la Pianura Padana e l’Europa del Nord. Antico Comune libero durante il medioevo fu percorsa dai pellegrini perché da qui passava l’antica Via Francigena. Visita al Castello del Piagnaro, fortezza militare a difesa di Pontremoli dal medioevo e sede attualmente del Museo delle Statue Stele, statue preistoriche davvero affascinanti e misteriose. Una passeggiata nel centro storico completerà la nostra visita.  Pranzo in ristorate, nel pomeriggio visita dei paesi medievali di Filattiera, Bagnone e Filetto. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

            2° giorno: Versilia-Cave di Marmo-Pietrasanta-Versilia

            Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Carrara e le sue famosissime cave di marmo bianco. Visita a una cava per scoprire come si estrae il marmo. Sosta per shopping in un centro vendita marmo. Partenza per Pietrasanta e pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita della cittadina toscana considerata capitale dell’Arte Moderna. Pietrasanta, infatti, è stata scelta da Fernando Botero come sua seconda casa. Bellissimo il contrasto fra le antiche origini e le opere d’arte moderne che possono essere ammirate facendo una semplice passeggiata fra le sue vie.  Notevole la sua chiesa dedicata a San Martino e l’Oratorio della Misericordia risalente al XVII sec., che ospita al suo interno due affreschi di Botero raffiguranti l’Inferno e il Paradiso in netto contrasto con l’edificio storico.  Cena e pernottamento in hotel.

            3° giorno: Versilia- Lucca

            Prima colazione in hotel, partenza in bus per Lucca e incontro con la guida. Lucca è una bellissima città d’arte toscana circondata da possenti mura completamente intatte. La passeggiata si snoda nelle viuzze del centro storico medievale ancora mirabilmente conservato. Si ammireranno la chiesa di San Michele in Foro, la Piazza Napoleone, il teatro del Giglio. Si visiterà la cattedrale di San Martino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita continuerà percorrendo Via Fillungo per arrivare a San Frediano e in Piazza dell’Anfiteatro. Tempo libero, fine dei nostri servizi.


            Questi sono solo esempi di programmi.

            Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

            Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

            Info e preventivi

            Uniontour tour operator
            Via Picedi Benettini 18
            19038 Sarzana (La Spezia)

            Responsabili

            Mireille Duchamp

            Responsabile Italia e area francofona

             0039 335 8436139


             
            Paola Tonelli

            Responsabile Italia e area ispanofona

             0039 347 2292119


            Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

              INFORMATIVA PRIVACY



              Liguria di Levante

              La Liguria di Levante: il programma delle "meraviglie"

              1° Giorno: La Spezia, Museo Tecnico Navale
              Arrivo dei signori partecipanti alla Spezia. Visita del Museo Tecnico Navale, considerato il più antico del mondo.

               

               

              2° Giorno: La Spezia, 5 Terre, La Spezia Fd
              Prima colazione in hotel. incontro con la guida alla stazione ferroviaria della Spezia per la visita guidata nel Parco Nazionale delle 5 Terre, sito patrimonio dell’Umanità. Partenza treno per Manarola, visita del borgo. Proseguimento in treno per Monterosso con visita del borgo. Al termine pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in treno per Vernazza, visita guidata del paese dalla bella architettura genovese, della piazzetta, della chiesa di Santa Margherita di Antiochia. Rientro in treno alla Spezia. Rientro in hotel cena e pernottamento.

               

              3° Giorno La Spezia, Portovenere
              Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in battello per Portovenere. Visita di Portovenere, vecchio borgo medioevale genovese, dalle caratteristiche case costruite di fronte al mare a formare un’unica palizzata che serviva anche a difendere il paese già esistente al tempo dei Romani. Essi vi avevano costruito un Castrum, denominato in seguito Vetus e un tempio dedicato alla dea Venere. Rientro in battello alla Spezia. Fine nostri servizi.


              Scarica il programma completo

              Questi sono solo esempi di programmi.

              Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

              Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

              Info e preventivi

              Uniontour tour operator
              Via Picedi Benettini 18
              19038 Sarzana (La Spezia)

              Responsabili

              Mireille Duchamp

              Responsabile Italia e area francofona

               0039 335 8436139


               
              Paola Tonelli

              Responsabile Italia e area ispanofona

               0039 347 2292119


              Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

                INFORMATIVA PRIVACY



                Costa Azzurra Liguria e Toscana

                Pacchetto enogastronomico "ammirando con gli occhi assaporando col palato" 

                 

                Dalla Costa Azzurra alla Liguria e alla Toscana in 13 giorni

                Il "gusto" di vivere Cannes, Nizza, Sanremo, le 5 Terre, Lucca, Pisa, Sarzana e tanto altro. Un tour guidato fra sapore e sapere.

                1° giorno
                luoghi di Provenienza-Nizza-Cannes

                2° giorno
                Cannes- Nizza- Museo Chagall-Cannes

                3° giorno
                Cannes-Grasse- Gourdon-Gorges Du Loup- St Paul-Cannes

                4° giorno
                Cannes- Museo Renoir-Cannes

                5° giorno
                Cannes -Sanremo-Imperia-Savona

                6° giorno
                Savona- La Spezia

                7° giorno
                La Spezia –Parco Nazionale 5 Terre-La Spezia

                8° giorno
                La Spezia- Carrara-Sarzana-La Spezia

                9° giorno
                La Spezia-Lucca-Pietrasanta -La Spezia

                10° giorno
                La Spezia- Pisa- Bolgheri- Donoratico-La Spezia

                11° giorno
                La Spezia –Sestri Levante- Cannes

                12° giorno
                Cannes-Vallauris-Antibes-Biot-Cannes

                13°giorno
                Cannes-Aeroporto Di Nizza

                Pacchetto realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera SIS.T.IN.A, per la promozione dell’Alto Mediterraneo


                Quotazioni su richiesta

                La quota comprende

                • Hotel ***/****12 pernottamenti in mezza pensione
                • Pullman GT
                • Accompagnatore per tutto il soggiorno.
                • Visite guidate come da programma.
                • Card Treno valida 1 giorno
                • Degustazioni e visite Ateliers come da programma.
                • Ingressi come da programma

                La quota non comprende

                • Volo aereo
                • Pranzi liberi indicati in programma
                • Bevande ai pasti
                • Assicurazione medico bagaglio
                • Mance ed extra e tutto ciò che non è menzionato nella quota comprende

                Questi sono solo esempi di programmi.

                Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

                Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

                Info e preventivi

                Uniontour tour operator
                Via Picedi Benettini 18
                19038 Sarzana (La Spezia)

                Responsabili

                Mireille Duchamp

                Responsabile Italia e area francofona

                 0039 335 8436139


                 
                Paola Tonelli

                Responsabile Italia e area ispanofona

                 0039 347 2292119


                Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

                  INFORMATIVA PRIVACY



                  Borgogna

                  Scopri la Borgogna 

                  6 giorni in una delle più belle regioni della Francia

                  BORGOGNA

                   

                  1° giorno
                  La Spezia, Lyon

                  In mattinata partenza dalla Spezia, pranzo libero in autostrada, arrivo a Lyon nel tardo pomeriggio, sistemazione in hôtel, cena. Dopo cena tour panoramico nella vecchia Lyon […].

                   

                  2° giorno
                  Lyon, Cluny, Dijon

                  Prima colazione, visita guidata della città fondata dai romani nel 43a.C. con il nome di Lugdunum, le cui rovine sono sulla collina di Fourvière, poco prima della basilica di Notre Dame […]. Nel primo pomeriggio partenza per Cluny […].

                   

                  3° giorno
                  Dijon, Clos Du Vougeot, Dijon

                  Prima colazione in hôtel, visita guidata della città che fu capitale dei potenti duchi di Borgogna.
                  Visita al castello Clos du Vougeot di proprietà dell’abbazia di Cîteaux dal XII secolo alla rivoluzione.  Rientro a Dijon, tempo libero, cena e pernottamento […].

                   

                  4° giorno
                  Dijon, Baune, Autun, Vezelay, Dijon

                  Prima colazione in hôtel, partenza per Baune prestigiosa città vinicola nel cuore dei vigneti della Borgogna […].
                  Pranzo libero.

                  Nel primo pomeriggio partenza per Autun, l’antica Augustodunum, fondata da Augusto, per onorare il popolo degli Edui […]. Proseguimento per Vézelay, piccolo paese fondato dal leggendario conte Girart de Roussillon[…]. Rientro a Dijon, cena e pernottamento.

                   

                  5° giorno
                  Dijon, Chalon-Sur-Saone, Tournus, Bourg-En-Bresse

                  Prima colazione in hôtel. Partenza da Dijon per Chalon-sur-Saône, sosta per la visita all’Archeodromo di Borgogna […].

                  Proseguimento per Chalon-sur-Saône, porto fluviale alla confluenza della Saône con il canale du Centre […]. Pranzo libero. Partenza nel pomeriggio per Tournus antica città degli Edui, castrum gallo-romano evangelizzato nel 177 da san Valeriano […]. In serata arrivo a Bourg-en-Bresse, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

                   

                  6°giorno
                  Bourg-En-Bresse, La Spezia

                  Prima colazione in hôtel. Visita della Cattedrale rinascimentale di Brou, voluta con il monastero dalla sfortunata regina Marguerite d’Autriche, per esaudire un voto della suocera Marguerite de Bourbon. Proseguimento per Chambery, pranzo libero in autostrada. Rientro in Italia.

                   

                  Quotazione per gruppi


                  Scarica il programma completo

                  Info e preventivi

                  Uniontour tour operator
                  Via Picedi Benettini 18
                  19038 Sarzana (La Spezia)

                  Responsabili

                  Mireille Duchamp

                  Responsabile Italia e area francofona

                   0039 335 8436139


                   
                  Paola Tonelli

                  Responsabile Italia e area ispanofona

                   0039 347 2292119


                  Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

                    INFORMATIVA PRIVACY



                    Alta Provenza

                    Scopri l'Alta Provenza

                     

                    Le vie della lavanda e delle ocre, abbazie Cistercensi

                    Periodo da metà giugno a metà luglio

                    Italia, Comps Sur Artuby, Aiguines, Moustiers Sainte Marie, Gréoux-les-Bains

                    Incontro dei signori partecipanti nei luoghi di appuntamento prestabiliti e partenza per il Canyon del Verdon, in Francia. Soste lungo il percorso. Pranzo in ristorante a Comps sur Artuby […].

                     

                    Gréoux les Bains, Valensole (fattoria per distillazione lavandino), Prioré de Salagon, Mane-Simiane la Rotonde, Jardins de l’abbaye de Valsaintes, Gréoux les Bains

                    Prima colazione in hotel, partenza per il Plateau di Valensole in Alta Provenza, la più vasta area di produzione della lavanda e uno dei migliori luoghi dove ammirare la coltivazione di questa pianta che dall’antichità più remota fa parte della cultura di questa regione. Tra giugno e luglio, periodo di fioritura, il paesaggio, lievemente collinoso, si tinge di varie tonalità di blu e offre scorci di straordinaria bellezza […].

                     

                    Gréoux les bains, le Colorado provençal, Apt pranzo- Roussillon, Gréoux les bains

                    Prima colazione in hotel, partenza per una giornata di escursione nel Parco regionale del Lubéron che si estende per 165.000 ettari ed è riserva della biosfera dell’UNESCO. Presenta dei paesaggi unici, verdi colline coltivate a frutta e vite, formazioni rocciose di ocre dai dalle mille sfumature di colore dal giallo, all’arancione, al rosso […].

                     

                    Gréoux les Bains, Abbaye du Thoronet, Italia

                    Prima colazione in hotel, partenza per l’abbazia del Thoronet, una delle tre sorelle cistercensi della Provenza. Fondata nel 1136, fu protetta dai i signori della Provenza, come gli altri monasteri e abbazie della regione essi la colmarono di donazioni e terre […].

                    Quotazioni su richiesta per gruppi.


                    Scarica il programma completo

                    Info e preventivi

                    Uniontour tour operator
                    Via Picedi Benettini 18
                    19038 Sarzana (La Spezia)

                    Responsabili

                    Mireille Duchamp

                    Responsabile Italia e area francofona

                     0039 335 8436139


                     
                    Paola Tonelli

                    Responsabile Italia e area ispanofona

                     0039 347 2292119


                    Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

                      INFORMATIVA PRIVACY